Medicina e odontoiatria

Facoltà

Studiare Odontoiatria

Il Corso di laurea magistrale in Odontoiatria e protesi dentaria dura 6 anni ed è diviso in un primo biennio indirizzato allo studio di attività formative di base, con le quali lo studente acquisisce i fondamenti anatomici e funzionali del corpo umano e affronta problematiche legate al rapporto medico-paziente e i principi della metodologia scientifica e un triennio successivo che prevede lo studio di discipline di interesse medico, chirurgico e specialistico con particolare riferimento allo studio delle patologie odontostomatologiche.
L’ultimo anno è interamente dedicato all’acquisizione di competenze professionalizzanti.
Nell’anno accademico 2022-2023 viene attivato il corso di laurea in Dentistry and Dental Prosthodontics – Odontoiatria e protesi dentaria, erogato in lingua inglese

Scarica l’opuscolo della Facoltà
Guarda i video di presentazione dei corsi di studio
Vai al Corso di studio in Odontoiatria e Protesi dentaria
Studenti della Facolatà all'edizione precedente di Porte Aperte

È adatto a te se…

Occuparsi di odontoiatra significa svolgere un lavoro incredibilmente intimo e di grande impatto; concentrarsi su una parte del corpo che influenza la fiducia, la salute generale, il modo in cui si mangia, si beve, si parla  e il modo con cui si è percepiti dagli altri.
E’ adatta a te in primo luogo se ti interessa  aiutare le persone: un trattamento dentale può rimuovere il dolore; una protesi dentaria può restituire la possibilità di mangiare certi cibi; il semplice cambiamento dell'aspetto dei denti può migliorare sensibilmente la qualità della vita.
E’ adatta a te anche se ti piace fare cose con le tue mani.  L'odontoiatria è molto pratica e anche se la consideriamo una scienza essa ha sicuramente un lato artistico:  alcune delle caratteristiche della scultura, ad esempio la precisione, il rispetto per la simmetria e la cosmetica, sono condivise con l'odontoiatria!

Scopri "Conosci Te Stesso" il questionario di autovalutazione per l'orientamento pre-universitario di Sapienza
Studenti della Facolatà all'edizione precedente di Porte Aperte

Chi siamo

La Facoltà di Medicina e Odontoiatria rappresenta l’ultima fase della lunga e articolata evoluzione della Prima Facoltà di Medicina e Chirurgia della Sapienza ed è attualmente composta da oltre 10.000 studenti e 600 docenti, presenti nei 9 poli didattici dislocati sull’intero territorio regionale. L’offerta formativa è articolata in percorsi formativi suddivisi in quattro differenti ambiti di riferimento: Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Protesi Dentaria, Professioni Sanitarie e Benessere. La Facoltà offre oltre 100 corsi post-lauream tra Master di I e II livello, Scuole di specializzazione e Corsi di Dottorato di ricerca.

Esplora il sito della Facoltà di Medicina e Odontoiatria

Corsi

Odontoiatria e protesi dentaria

Corso di laurea magistrale a ciclo unico
Vai al corso nel catalogo



Dentistry and Dental Prosthodontics

Corso di laurea magistrale
Vai al corso nel catalogo



Lezioni

Lezione: La lettura del fenotipo tissutale paradontale e peri-implantare
Corso di studio: Odontoiatria  e protesi dentaria
Docente: Prof. Andrea Pilloni

Parla con noi

Guarda la presentazione dei corsi di studio della Facoltà

Visita gli sportelli informativi della Facoltà

Ciascuna Facoltà dispone di un proprio Servizio di Orientamento e Tutorato (sportello SOrT) che eroga informazioni sui corsi e in generale su tutte le attività didattiche (Corsi, orari, piani di studio, ecc.) e una Segreteria Studenti che si occupa della gestione amministrativa delle carriere degli studenti a cui puoi richiedere informazioni generali, bandi di ammissione, controllo e modifiche della carriera (passaggi, trasferimenti, interruzioni, ecc.), contributi di iscrizione (pagamenti, rimborsi, ecc.).

Visita le pagine seguendo i link indicati: in specifici orari della settimana sarà possibile parlare direttamente con noi in videoconferenza.

Ascolta le interviste ai nostri studenti

Nel video la testimonianza di Flavia iscritta al nostro corso di Odontoiatria